René Daumal è stato scrittore, pensatore, poeta e mistico. Morto giovanissimo all’età di trentasei anni, la sua vita rappresenta un … Altro
Autore: maragiammattei
Corollario per uomini in cerca di solitudine: seconda parte.
You and I will never know what the North Pond Hermit knows / What it’s like to be alone when … Altro
Corollario per uomini in cerca di solitudine: prima parte.
Fa bene la solitudine? Sì, fa bene. Solo che dà delle prospettive drammatiche. Chi scrive è Werner Herzog: era il … Altro
Quando un italiano trapanò il Cerro Torre: storia di ambientalismo e pulizia.
Quando, nel 1959, due alpinisti partirono alla volta del Cerro Torre, considerata una delle ultime grandi cime da conquistare, all’indomani … Altro
Non parlar male del catrame: la Via degli Dei.
Il silenzio è una traversata. Bisogna avere un bagaglio per osare quel viaggio. (“L’altro lato del mondo”, Mia Couto) Sono partita … Altro
Ricordati la strada di casa
Ricerca di sé nel legame fraterno e del proprio posto nell’ambiente circostante, di come questo finisca per raccontarci e incida … Altro
Non qui
Quali sono i sentimenti di chi si scopre prigioniera di un carceriere dall’aria familiare e conosciuta? Cosa significa fare i … Altro
Siamo carne
Cosa significa rappresentare e rappresentarsi? Il corpo è la nostra gabbia e la sede delle nostre possibilità di interazione con … Altro
Claustrofobia
“Claustrofobia” parla del mio 2020. Un anno fatto di distanze e di un mondo che si è fatto tutto d’un … Altro
Ciò che rimane. Lasciti artificiali per le Alpi Apuane.
Cosa rimane della montagna dopo che l’uomo vi ha imposto la propria egemonia? Se il lavoro comporta l’irrimediabile trasformazione del territorio, … Altro